Premessa
A causa della mancata riconferma di alcune squadre nelle categorie A e B, la formula è stata rivoluzionata. In tale maniera però potrete disputare ancora più partite e la formula a girone unico vi permetterà di affrontare tutte le squadre italiane e tutte le squadre straniere confrontandovi con più realtà cestistiche nel pieno spirito della Internazionalità della Como Basket Cup.
Per la categoria C femminile invece la formula è rimasta la stessa con 8 squadre e due gironi di qualificazione, sono state introdotte anche le semifinali per stabilire le finali dal quinto all'ottavo posto in modo tale da stabilire una classifica completa e da fare disputare un'ulteriore incontro a tutte le formazioni.
(In allegato troverete i regolamenti ufficiali della vostra categoria).
- Informazioni utili:
ALLOGGIO
Per le squadre che pernottano a Como durante il torneo, la sistemazione sarà in hotel (secondo la prenotazione) oppure se in scuola, presso gli istituti: IPSIA RIPAMONTI e LICEO LINGUISTICO CASNATI di Como.
Tutti i partecipanti verranno sistemati in aule predisposte per laccoglienza ed a tutti verrà assegnato un posto letto con materassino gonfiabile.
E necessario che ogni partecipante porti: sacco a pelo o lenzuola, cuscini se possibile, asciugamani, accappatoi, ciabatte, abiti non troppo ingombranti, due borsoni, sacchetti per indumenti sporchi e scarpe, prese elettriche triple per caricatori e rasoi.
Non portare oggetti di valore o tenerli sempre con sé.
Le docce potranno essere fatte nelle palestre di gioco, i servizi igienici degli istituti saranno in comune con le altre squadre. I phone potranno essere utilizzati solo negli spogliatoi delle palestre.
Regole di comportamento negli alloggi scolastici
Si raccomanda tutti i giocatori di mantenere un comportamento rispettoso ed educato e di rispettare la tranquillità delle altre squadre nelle ore notturne.Si consiglia di non utilizzare i telefoni cellulari nelle ore notturne.
Gli accompagnatori delle squadre verranno alloggiati nelle stesse aule dei giocatori e ne saranno i responsabili per ogni atteggiamento non conforme allo spirito della Como Basket Cup 1999.
In caso di danni gravi a persone o cose i responsabili saranno ESCLUSI IMMEDIATAMENTE dalla Como Basket Cup che si riserverà la possibilità di richiedere i danni e i risarcimenti del caso.
Inoltre, siccome nel periodo della Como Basket Cup sono in corso gli Esami di Maturità negli istituti che ci ospitano CONSIGLIAMO di spostarsi allinterno della scuola vestiti in maniera adeguata, la mattina nelle ore di colazione e nelle ore pomeridiane, e di mantenere il giusto ritegno necessario per la buona riuscita della manifestazione e il buon svolgimento degli esami. In tutti gli alloggi saranno presenti (anche durante le ore notturne) uno o più responsabile dell'organizzazione.
Accesso agli alloggi scolastici
Considerato che tutte le squadre disputeranno partite anche alla mattina e considerati gli orari di colazione si comunica che:
L'orario di chiusura potrà subire variazioni solo in caso manifestazioni organizzate dalla COMO CUP come la festa del villaggio o la cerimonia d'apertura o le premiazioni.
Si ribadisce che, oltre l'orario di chiusura dei cancelli, così come nel resto della giornata, l' Organizzazione non si ritiene responsabile di nessun episodio occorso ai partecipanti della Como Basket Cup, gli unici responsabili delle squadre sono gli accompagnatori ufficiali che dovranno comunicare all'organizzazione la presenza di tutti i giocatori nell'alloggio destinato loro.
Eventuali atteggiamenti non connessi con la Como
Basket Cup e non conformi con le regole di convivenza tra le squadre, lo staff e
l'organizzazione, verranno puniti con giornate di squalifica o esclusioni dal torneo.
Lavanderia
La Como Basket Cup è convenzionata con il Centro Commerciale BENNET di Montano Lucino che si trova nelle vicinanze del Villaggio Como Cup, dove potrete portare a lavare le divise sporche o gli indumenti ad un prezzo contenuto.
Assistenza hostess
A tutte le società verrà assegnato un accompagnatore che le seguirà sin dal momento dell'arrivo a Como e fornirà indicazioni sui campi di gioco e sugli orari di ritrovo. Inoltre verranno forniti gli orari dei bus e le cartine con i campi di gioco e le autolinee necessarie a raggiungere i campi utilizzando il Pass Como Super Card.
L'accompagnatore ufficiale si presenterà al mattino circa 2 ore prima dell'orario di inizio della gara nell'alloggio delle squadre e provvederà agli eventuali spostamenti per raggiungere i campi di gioco.
Al momento dell'arrivo a Como verranno forniti gli orari ufficiali di ritrovo.
Como Super Card
Tutti i partecipanti iscritti alla Como Basket Cup riceveranno al momento dell'arrivo a Como un cartellino personale denominato COMO SUPER CARD.
Con tale pass si potrà accedere gratuitamente per tutta la settimana del Torneo a:
La Como Super Card sarà anche il pass di riconoscimento per le gare ufficiali, per la Cerimonia d'Apertura, per le feste organizzate.
Pranzi e cene
Allarrivo le squadre che avranno effettuato la prenotazione riceveranno i buoni pasto giornalieri per ogni membro del gruppo Ogni buono pasto aggiuntivo avrà un prezzo di lit. 17.000.
Le colazioni verranno fornite preso la mensa self-service dellIstituto Magistri Cumacini dove si trova il villaggio Como Cup. I pasti verranno distribuiti su più turni a seconda degli orari di gioco e delle partite.
Pranzo dalle ore 11.340 alle 14.30 e le cene dalle 18.30 21.30.
La colazione che verrà invece servita presso gli istituti scolastici dove alloggiano le squadre sarà dalle ore 07.00-09.00 del mattino.
Pranzi e cene includeranno: primo piatto
secondo piatto verdure un fcrutto o dolce oltre a pane ed acqua
(1bottiglietta per persona).
Le squadre locali che intendono fermarsi al Ristorante del Villaggio devono prenotare i buoni pasto al centro servizi del torneo presso il Villaggio Como Cup almeno 24 ore prima. Ogni buono pasto avrà un prezzo di lit. 15.000.
Torneo 3 v 3
Nel weekend conclusivo di sabato e domenica si terrà un 3 v 3 aperto a tutti, le squadre che non partecipano alle finali conclusive 1-4 posto possono iscrivere i propri ragazzi al 3 v 3. Ogni squadra potrà essere composta di massimo 4 persone. Il costo d'iscrizione per ogni squadra iscritta sarà di lit. 30.000.
Cerimonia di apertura
Martedì sera alle ore 21.00 si terrà presso la Piazza Cavour di Como con partenza della sfilata dallo Stadio Comunale di Como, la cerimonia ufficiale d'apertura della COMO BASKET CUP-COMO FOOTBALL CUP-COMO FUTSAL CUP . Al termine della cerimonia seguirà lo spettacolo dei fuochi dartificio.
Presentazione del torneo
Mercoledi' mattina si terrà alle ore 09.00 presso il
Comune di Como il saluto di benvenuto degli amministratori del Comune di Como alla
presenza di tutti i partecipanti, giocatori e staff, alla Como Basket Cup.
Riunione Tecnica del torneo
Dopo il benvenuto dell Amministrazione Comunale, presso la Sala degli Stemmi di Como si terrà la riunione tecnica con lo staff tecnico e la Commissione FIP del Torneo per spiegare le modalità di svolgimento del torneo.
In questa occasione tutti i giocatori verranno accompagnati dalle hostess per una breve visita guidata nel centro storico di Como ed accompagnati in seguito al Ristorante del Villaggio.
Villaggio Como Cup
Situato presso il Centro Sportivo di Lazzago e presso
lITIS Magistri Cumacini comprende il centro servizi del Torneo, diversi stands
gastronomici, sale giochi, animazioni, ufficio stampa, pizzeria, ristorante della Como
Cup.
Comunicati Ufficiali
Le classifiche, i risultati, i C.U. verranno diramati dalla Commissione Giudicante al termine delle giornate di gioco e verranno consegnati ai responsabili delle squadre, esposti al villaggio, inviati via fax alle squadre e inseriti su Internet al sito www.welcome.to/comobasketcup
Ufficio Stampa
Al Villaggio Como Cup sarà presente una linea fax per l'invio di eventuali comunicazioni ai propri quotidiani locali. Il costo di Invio Fax sarà comunicato al Centro Servizi e varierà a seconda della destinazione.
Si pregano le squadre di fare inviare alla Como Basket Cup tramite fax eventuali articoli o pubblicazioni su giornali esteri in modo da creare delle cartelle stampa per le squadre e per l'organizzazione. Il numero verrà fornito in seguito.
Spogliatoi e campi di gioco
Si raccomanda di mantenere puliti e in ordine gli spogliatoi e i campi di gioco. In caso di partite in successione su di uno stesso campo verranno lasciati sempre 20 minuti di riscaldamento.
Si raccomanda di non lasciare oggetti di valore negli spogliatoi, l'organizzazione non si assume NESSUNA responsabilità in caso di furti o danneggiamenti ad oggetti lasciati incustoditi sia negli spogliatoi che negli alloggi. Durante le partite si consiglia di non lasciare nulla negli spogliatoi.
Tempo Libero
Nel tempo libero le squadre sono libere di organizzarsi come meglio preferiscono, tuttavia per eventuali comunicazioni urgenti siete pregati però di fornire all'organizzazione l'eventuale itinerario o un numero di telefono per la reperibilità.
Si consiglia di dare a tutti i giocatori i soldi per il telefono e i numeri di telefono dell'organizzazione e del Villaggio Como Cup. Tutti dovranno inoltre avere sempre con sé la Como Super Card che in caso di smarrimento verrà rifatta dietro pagamento della somma di Lit. 25.000.
Como non è una città troppo grande per perdersi, ma nemmeno troppo piccola per ritrovarsi immediatamente, raccomandiamo senso di responsabilità ai giocatori ed agli accompagnatori.
Como Basket Clinic
Giovedi 8 alle ore 21.00 alla Palestra del Villaggio ITIS Magistri Cumacini, si terrà un clinic per allenatori. Relatore il prof. Aldo Corno, coach del Pool Comense 1872, vincitore di 12 scudetti e 6 coppe dei campioni.
Per ulteriori informazioni:
Guido Corti 0339 3656848 - Responsabile tecnico
Al momento dellarrivo vi verrà inoltre dato un numero telefonico presso il villaggio Como Football Cup al quale rivolgervi in caso di necessità.
Vi auguriamo buona permanenza a Como ed una divertente COMO BASKET CUP 99 !